Custodi
di una
tradizione
unica

La spumantizzazione rappresenta un’arte. Quella più complicata ed emozionante legata alla trasformazione dell’uva in vino. Un percorso che La Versa segue nei minimi particolari, con la massima attenzione per produrre uno spumante di massima eccellenza.

L’ARTE DELLE BOLLICINE

Siamo nati nel 1905 in un territorio dove il Metodo Classico si è affermato e siamo cresciuti diventando l’emblema della spumantistica italiana. I nostri prodotti sono l’icona di questa lavorazione. A partire dal Testarossa, un millesimato che ha fatto la storia della cantina e del Metodo Classico italiano. La Versa crede fermamente nella qualità e i nostri spumanti ne sono l’emblema, per questo siamo fieri di rappresentare un brand ricco di fascino e di storia.

Un secolo di passione

Un orgoglio dell’Oltrepò Pavese

In più di cento anni di produzione, La Versa è rimasta fedele all’idea originaria del suo fondatore, Cesare Gustavo Faravelli, che il 21 maggio 1905 decise, con i primi ventidue soci, di produrre vini di ottima qualità, capaci di esprimere al meglio le caratteristiche delle migliori uve del suo territorio natale. La Versa è, oggi, un brand riconosciuto per la sua vocazione nella spumantistica che ha saputo prendere spunto dal suo glorioso passato per guardare al futuro con nuova forza. E’ tornato ad essere un bene prezioso dell’Oltrepò Pavese in quanto la proprietà è interamente di Terre d’Oltrepò.

La Versa Wine Experience

Wine point

Fare accoglienza, per La Versa, significa raccontare il suo secolo di attività. Condividere i suoi ideali. Ma soprattutto far degustare i suoi prodotti. Si tratta di una vera e propria wine experience in cui le bottiglie cominciano a raccontare la loro storia ed esprimere l’essenza del territorio dove sono state prodotte. Un percorso guidato che vi immergerà in quella che è la filiera produttiva La Versa che coniuga tradizione e tecnologia. Tappe obbligate saranno i caveau, lo scrigno del Metodo Classico firmato La Versa. Qui riposano e si perfezionano le nostre eccellenze. E la sala degustazione ricavata nella vecchia e suggestiva stazione. Da qui, sui piccoli binari ancora visibili, partivano i carichi colmi di spumante. Il viaggio si concluderà con la degustazione dei prodotti perché siamo fieri di condividere con voi i profumi e i sentori delle nostre produzioni. Visitare La Versa significa visitare la storia della viticoltura in Oltrepò Pavese.

Prenota la tua visita in cantina